La sostituzione di denti mancanti mediante protesi può essere affrontata con varie proposte e soluzioni. Ne distinguiamo di due categorie: protesi fissa o mobile.
La protesi fissa è una proposta che cerca di simulare il più fedelmente possibile la dentatura naturale in quanto i denti artificiali si montano su pilastri fissi nell’osso. Fanno parte di questa categoria le corone e i ponti montati su pilastri che possono esser costituiti da radici recuperate endodonticamente o da impianti (casi 1 e 2).
La protesi mobile invece non ha pilastri su cui cementarsi ma al massimo può avere denti o pilastri a cui agganciarsi: il termine stesso indica quindi la possibilità di rimuovere la protesi.
La protesi mobile può essere protesi mobile totale (nel caso dovessero mancare tutti i denti), (casi 3 e 4) o mobile parziale (lo scheletrato, denti artificiali che sostituiscono solo quelli mancanti)